venerdì 13 giugno 2025

Maria Stefania Caruso, cantautrice, interprete, vocal coach

 

Olio Vecchio” è il suo nuovo brano.


Il suo curriculum davvero interessante, ci presenta una figura dal profilo culturale che fa della musica la sua continua materia di studio.
Maria Stefania Caruso è insegnante di canto presso la Scuola Musicale dell’Ass. Centro Formazione Musica 

Vibes, convenzionato con il conservatorio “A. Corelli di Messina”. Impegnata in ricerca vocale, interprete e autrice della rappresentazione teatrale “Sicilian Artistic Voice….Viaggio attraverso un sentimento” dalla quale sono nati i due inediti “Vincenzo figghiu mia” e “Olio vecchio”.

Ecco - “Olio Vecchio” - è il nuovo brano di Stefania Caruso che è uscito il 10 giugno scorso e si può ascoltare in tutte le piattaforme digitali. E’ un omaggio alla musica autentica, frutto di passione e sinergia artistica.

Ho la fortuna di collaborare con Artisti con la A maiuscola e, soprattutto, dal cuore nobile” dice Stefania Caruso, sottolineando l’importanza dell’empatia e dell’ascolto creativo che hanno accompagnato la nascita del brano.


Olio Vecchio” si preannuncia come un viaggio musicale denso e viscerale, arricchito dal suono caldo e tagliente delle chitarre di Nino Milia, punto di riferimento artistico per la Caruso, e da una sezione elettronica eterea e multidimensionale, curata da Marco Corrao, musicista e cantautore tra i più sensibili del panorama indipendente.

Olio vecchio” non è solo una nuova canzone, ma il risultato di una visione artistica che nasce dalla Sicilia e parla con voce universale, tra sonorità mediterranee e contemporanee, passione e professionalità, cuore e ricerca musicale. Con questo nuovo singolo, Stefania Caruso prosegue il suo progetto “Sicilian Artistic Voice….Viaggio attraverso un sentimento”, guardando avanti verso il cantautorato italiano, riconoscendosi artista sensibile e attenta alla qualità delle collaborazioni. L’uscita del brano si prospetta come un altro passo significativo verso un percorso professionale che punta dritto all’anima.

Salvino Cavallaro

Nessun commento:

Posta un commento

Favole moderne: Amor di condominio

  C’era una volta un piccolo e grazioso condominio abitato da pochi condomini. La pace regnava tra loro come in una piccola grande famiglia,...