Epicuro sosteneva che la felicità si ottiene attraverso il piacere inteso come assenza di dolore e turbamento e riguardo l'amore affermava che l'unione amorosa va oltre l'unione fisica puntando al piacere condiviso che ne giustifica l'esistenza. L'amore si manifesta amando anche gli altri esseri, Epicuro infatti contestava l'antropocentrismo, il suo pensiero era di conseguenza rivolto verso una maggiore considerazione degli altri esseri viventi.
La redazione
Nessun commento:
Posta un commento